SICUREZZA IDRAULICA:LAVORI SERRATI IN ALTA PADOVANA
Il Camposampierese ha fatto altri, importanti passi avanti per la sicurezza idraulica grazie al Consorzio di bonifica Acque Risorgive. Sono stati da poco portati a termine una serie di lavori su tre idrovore lungo il Muson dei Sassi, a San Giorgio delle Pertiche, Campodarsego e Vigodarzere. Si tratta di interventi finanziati con 680mila euro complessivi. A darne notizia il Consigliere Regionale Giulio Centenaro. Nello specifico, sono stati installati nuovi sgrigliatori, realizzati nuovi impianti di illuminazione esterna e di emergenza, oltre che sostituiti alcuni gruppi elettrogeni. Lo scopo era di garantire la conservazione e migliorare l’efficienza degli impianti idrovori Terraglione, Moretta e Salvi. Il tutto, nell’ambito di 32 idrovore complessive gestite dal Consorzio di bonifica, che interessano oltre 101mila ettari di superficie: una garanzia per tanti cittadini e attività economiche. Inoltre a breve partiranno i lavori realizzati dal Genio Civile grazie allo stanziamento di 3 milioni di euro per la messa in sicurezza fluviale nell’area di Torri di Burri dove persistono tre corsi d’acqua importanti; Vendura , Tergola e Muson spesso causa di esondazioni e danni. Per concludere Veneto Strade è attivo invece sul fronte della realizzazione del Ponte delle Galle tra Loreggia e Camposampiero.