DUE VALANGHE IN UN’ORA, SALVI SCIALPINISTI
Due valanghe hanno colpito, in breve distanza di tempo, la zona di Passo Cibiana, in Cadore, nel Veneto. Le slavine hanno travolto diversi gruppi di scialpinisti, ma fortunatamente cinque persone sono state estratte vive dalla neve.
Il primo incidente è avvenuto intorno alle 10 di domenica mattina, quando una valanga si è staccata dalle rocce degli Sfornioi, travolgendo tre scialpinisti. Il pronto intervento del Soccorso Alpino ha permesso di metterli in salvo. Uno di loro, che ha riportato un trauma a una gamba ed era sotto shock, è stato trasportato in ospedale con l'elicottero del Suem 118.
Nel frattempo, mentre una squadra della Guardia di Finanza stava eseguendo un'operazione di bonifica della neve, è scattato un secondo allarme. Un'altra valanga è caduta nei pressi di Forcella Ciavazole, coinvolgendo due scialpinisti. Fortunatamente, uno è stato estratto senza conseguenze, mentre l'altro ha riportato delle contusioni e anch'esso è stato trasferito in ospedale.
Si tratta di eventi non isolati e che sono destinati a ripetersi con sempre maggiore frequenza in futuro. In Veneto, l'ultimo inverno è stato particolarmente caldo, con temperature medie tra novembre e aprile che hanno registrato la seconda media più alta dal 1991, portando a un aumento del rischio di valanghe.