notizie / 27/03/2025 16:45

25 ANNI DI PUTIN: COME LA RUSSIA HA CAMBIATO VOLTO

Un quarto di secolo, 25 anni. È questo il lasso di tempo trascorso da quando Vladimir Putin è salito al potere in Russia. Un periodo in cui il Paese ha cambiato in modo drastico la propria faccia subendo un lento ma costante processo di arretramento democratico, ma anche di grande sviluppo economico. È sufficiente pensare alle elezioni dello scorso anno. Brogli, morti sospette ed avversari politici finiti dietro le sbarre. Questi sono solo alcuni degli aspetti legati all’ultima votazione russa che si è conclusa con una vittoria, tutto fuorché inaspettata, di Putin con quasi il 90% dei voti.

Il 26 marzo 2000 il popolo russo venne chiamato alle urne per decretare il suo nuovo presidente. Ad essere scelto fu l’attuale leader russo che all’epoca era già presidente ad interim. Giusto qualche mese prima infatti, le dimissioni a sorpresa di Eltsin spianarono la strada a Putin, che allora occupava la carica di primo ministro. Proprio Eltsin, a differenza di Putin, viene considerato dai più come un traditore della patria poiché qualche anno prima, subito dopo la caduta del muro di Berlino, aveva accettato di buon grado gli aiuti statunitensi, lasciando però di fatto gli Stati Uniti liberi di impadronirsi dell’economia russa.

Nel corso degli ultimi 25 anni non si può certo dire che la Russia abbia vissuto dei lunghi periodi di pace e tranquillità. Da ricordare sono eventi quali la seconda guerra cecena e le stragi del teatro Dubrovka di Mosca e della scuola di Beslan che hanno minato l’equilibrio del Paese.

Non si contano poi le morti “sospette” di coloro che erano critici nei confronti del Cremlino. Nel 2006 a creare forti contestazioni contro Putin furono le uccisioni della giornalista Anna Politkovskaya e l'ex ufficiale dei servizi russi Aleksandr Litvinenko. Impossibile poi non nominare la fine di Alexei Navalny, uno dei più noti oppositori russi dell’ultimo decennio, sopravvissuto ad un avvelenamento sospetto nell’agosto 2020 salvo poi morire in una delle carceri più remote e dure di Russia.

Oggi la situazione rimane delicata con poche possibilità per la Russia di uscire da una tale condizione. Putin continua a mandare minacce all’Occidente e la guerra in Ucraina pare ben lontana dalla sua conclusione.

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies