notizie / 27/03/2025 14:15

COSÌ L'INCENERITORE RISCALDERÀ L'OSPEDALE DI PADOVA

Il nuovo ospedale di Padova, quello che sorgerà a San Lazzaro e che nei prossimi mesi vedrà l’ultima accelerata progettuale per poi dare ufficialmente il via ai lavori di edificazione, sarà un ospedale non solo moderno, all’avanguardia e punto di riferimento a livello europeo. Sarà anche un ospedale modello dal punto di vista energetico, e quindi ambientale, con consumi prossimi allo zero. È arrivato in queste ore, dal Comune di Padova, il via libera ad un’opera che può sembrare marginale rispetto all’importanza sanitaria del futuro nuovo nosocomio cittadino, ma che in realtà è un salto nel futuro a piè pari.

Il riscaldamento del nuovo ospedale, infatti, arriverà dal termovalorizzatore della vicina zona industriale, permettendo di abbattere la spesa e le emissioni. La Giunta comunale ha infatti approvato lo schema di accordo di programma che porterà alla realizzazione di una rete alimentata dall’impianto di San Lazzaro, utile al fabbisogno energetico del futuro policlinico: gli edifici del nuovo polo sanitario saranno in sostanza collegati al termovalorizzatore – attraverso una condotta lunga un paio di chilometri – e riceveranno acqua calda a circa 90 gradi in ingresso, il cui calore riscalderà le stanze. Il teleriscaldamento, in futuro, potrebbe anche essere esteso a tutto il rione di San Lazzaro con un ulteriore investimento, che verrà comunque valutato successivamente.

Un progetto ambizioso e sostenibile, che era stato inserito come clausola dal Comune per la realizzazione della quarta linea del termovalorizzatore, unitamente alla postille – non indifferente – secondo la quale Hera non dovrà far ricadere il costo di costruzione della rete di teleriscaldamento e tutti i costi di gestione sulla futura tariffa sui rifiuti.

Non ci saranno insomma nuove spese, né per il comune né per i cittadini: Padova avrà un ospedale a quasi impatto zero, dal punto di vista del riscaldamento, e l’eventuale calore residuo non utilizzato dall’azienda ospedaliera, potrà essere messo a disposizione della città. I prossimi passi, ora, saranno affidati al gestore, Hestambiente, che deve sottoscrivere un accordo di programma con la Regione Veneto, il Comune e l’Azienda ospedaliera, proprio per la realizzazione della rete di teleriscaldamento.

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies