IN DIALISI A 96 ANNI,STA BENE: LA STORIA DI LUIGINA
Una vita normale sottoponendosi alla dialisi tre volte a settimana, anche in età avanzata, è possibile. La testimonianza arriva da Padova ed è quella della signora Luigina, 96enne affetta da una grave insufficienza renale e costretta alla dialisi ormai da 15 anni.
Luigina si sottopone alle sedute un giorno si e uno no, per circa quattro ore. Ma la sua storia ha davvero dell’incredibile.
All’Ospedale di Padova l’Unità Operativa Complessa di Nefrologia ha erogato lo scorso anno oltre 40 mila prestazioni, di cui 26 mila sedute di dialisi.
Negli anni la medicina ha fatto passi da gigante. Oggi non tutti i pazienti affetti da insufficienza renale devono ricorrere alla dialisi.
In certi casi è possibile ricorrere al trapianto di rene – 200 quelli effettuati a Padova l’anno scorso – in altri la dialisi la si può fare anche da casa.
In Italia si stima che tra il 7 e il 10% della popolazione sia affetto da una malattia renale cronica, non sempre diagnosticata. Tra le cause principali ci sono altre patologie come il diabete e l’ipertensione.
Fondamentale, allora, resta la prevenzione.