LA NUOVA GESTIONE DEL NUMERO ANTIVIOLENZA A PADOVA
Il 1522 cambia gestione. Da giugno il numero di pubblica utilità nazionale antiviolenza viene amministrato dal Centro Veneto Progetti Donna di Padova. Il cambio è stato deciso dal Dipartimento per le Pari Opportunità del Governo che ha assegnato la gestione al Centro del circuito Donne In Rete contro la violenza. Un riconoscimento che avvalora 35 anni di lavoro dell’associazione che accoglie ogni anno oltre mille donne in difficoltà e coinvolte in situazioni di violenza e maltrattamento. Aiuti concreti a cui si aggiunge ora anche la gestione del numero verde antiviolenza.
Novità importanti riguardano in particolare la comunicazione. L’obiettivo è favorire la diffusione del numero gratuito antiviolenza e la corretta informazione sul tema della violenza senza sensazionalismi, rendendo anche il sito web del 1522 più accessibile a persone con disabilità sensoriali e cognitive. Dei miglioramenti concreti che puntano a supportare le donne che si trovano in situazioni di violenza e stalking.
Il Centro si conferma luogo dove le donne possono trovare ascolto, attenzione, rispetto e sostegno. A ciò si somma poi una rete sul territorio che garantisce risposte adatte alle diverse esigenze. Da anni infatti l’associazione lavora in sinergia con le istituzioni locali come i pronto soccorso e forze dell’ordine tramite procedure e protocolli appositi.