LA SANITÀ PERDE UN'ECCELLENZA IL PROF. FEDERICO REA
L’Azienda ospedaliera di Padova perde uno dei suoi più prestigiosi medici , il Prof. Federico Rea . Con la scomparsa del Professor Federico Rea, il Veneto e l’intero mondo della medicina italiana perdono uno dei protagonisti più autorevoli della chirurgia toracica. Un maestro, professionista straordinario, un riferimento assoluto per colleghi e studenti, un uomo che ha dedicato la vita alla cura dei pazienti e alla crescita della sanità pubblica. La sua opera resterà patrimonio indelebile della nostra comunità scientifica e accademica.” Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, esprime il cordoglio personale e istituzionale per la scomparsa del Prof. Federico Rea. Si è spento all’età di 68 anni dopo aver lottato a lungo con la malattia che lo ha strappato agli affetti e ai suoi colleghi che lo stimavano. Professore Ordinario dal 2022 di Chirurgia Toracica all’Università degli Studi di Padova, Direttore della Cattedra e della Divisione di Chirurgia Toracica presso l’Azienda Ospedale - Università di Padova, responsabile del Centro Trapianto di Polmone. Toccante anche il messaggio di cordoglio diffuso dal Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Università di Padova, il Dr. Giuseppe Dal Ben di cui vi leggiamo un breve estratto per motivi televisivi: “L' Azienda perde un grandissimo professionista. Io perdo un amico davvero molto caro. Il prof. Federico Rea era un chirurgo eccezionale. Non sono io a doverlo ricordare oggi in un giorno così triste: i suoi colleghi lo hanno sempre considerato un pioniere capace di guardare lontano e di sperimentare strade innovative mettendo il paziente al centro. Un medico di infinita umanità che ha considerato il suo lavoro come una missione da vivere ogni giorno con enorme passione e con assoluta dedizione. > Firmato Giuseppe Dal Ben. Chiudiamo ricordando le moltissime le persone che gli devono la vita o il miglioramento della stessa grazie ai suoi interventi e molteplici trapianti in ambito toracico.