NUMERI IN CRESCITA PER L'EMATOLOGIA DI PADOVA
Cresce l’Ematologia dell’Azienda Ospedaliera di Padova . Branca della medicina che si occupa dello studio del sangue, degli organi che lo producono come il midollo osseo, i linfonodi e la milza e delle malattie che possono colpirli, sia benigne che tumorali. Si occupa anche del sistema linfatico e delle condizioni che possono sorgere da difetti di coagulazione o formazione di coaguli. Nel 2024 l’Ematologia padovana ha realizzato per sottolineare attraverso qualche numero l’impegno dei suoi medici e del comparto 36mila visite 11 mila chemioterapie e 36 mila trasfusioni. Numeri importanti di crescita anche in campo trapianti di midollo 56 dei quali 17 allogenici da familiari e 6 da donatori da registro. Grazie a questo impegno l’Ematologia dell’Ospedale di Padova è riuscita a ridurre notevolmente la fuga verso altre regioni per questo tipo di cure. Questo ha reso la vita del malato e dei caregiver sicuramente più semplice. Inoltre vanta l’impiego di nuove terapie che vedono per protagonisti specifici anticorpi monoclonali.