CRESPINO, STOP ALLE BARRIERE ARCHITETTONICHE
Crespino diventa più accessibile e approva il Peba, piano di eliminazione delle barriere architettoniche. Così il Comune sito in provincia di Rovigo mira a garantire una migliore accessibilità degli edifici pubblici alle persone con disabilità.
Per la realizzazione del documento, il Comune si è avvalso di uno studio professionale che ha incontrato tecnici ed amministratori per capire le necessità ma anche cittadini ed associazioni che hanno potuto fornire segnalazioni e proposte.
Guardando i numeri, 215 mila euro verranno spalmati in 9 anni per la realizzazione di 12 interventi all’interno del Comune. Piazza Fetonte ed il palazzo comunale avranno la priorità, ma l’intervento più costoso sarà quello relativo all’adeguamento del cimitero, per il quale è stato previsto un esborso totale di 100 mila euro.
Il paese si adegua dunque alle necessità dei suoi cittadini più anziani e garantisce una maggiore inclusività per tutti.