ATTESA FINITA, L'AMERIGO VESPUCCI APPRODA A VENEZIA
La grande attesa è finita. È fissato alle ore 20 di giovedì sera, in Riva San Biasio, vicino all'Arsenale di Venezia, l'attracco della nave scuola Amerigo Vespucci, che torna in Laguna a due anni dalla sua ultima visita e per la 28esima volta nella sua storia ormai quasi centenaria.
L'ammiraglia della Marina Militare Italiana, varata nel 1931 dai cantieri di Castellammare di Stabia, è uno dei fiori all'occhiello dell'industria navale italiana, ammirata da quasi un secolo in tutto il mondo e luogo di istruzione per i giovani allievi di marina che a bordo di essa imparano ad andare per mare. Un simbolo dell'Italia nel mondo, che lasciato Trieste ora arriva a Venezia per la seconda tappa del suo tour nel Mediterraneo, che conclude il tour mondiale che l'ha visto solcare le acque di mezzo mondo.
E Venezia prepara per l'occasione una grande festa, tributando il giusto omaggio al leggendario veliero della Marina militare italiana. La Vespucci rimarrà ormeggiata in Riva San Biasio, a Castello, fino alla mattina di lunedì 31 marzo. Nelle giornate da venerdì a domenica, i fortunati che sono riusciti a prenotare il loro posto potranno visitare gratuitamente gli interni della nave: la scaletta prevede 10 mila visitatori al giorno, mille ogni ora dalle ore 10 alle 20, e le prenotazioni sono andate sold out in poche ore. Negli stessi giorni, Venezia aprirà anche le porte dell'Arsenale, permettendo la visita di alcune aree solitamente non accessibili al pubblico, come quella del Piazzale Comando che affaccia sulla Darsena Vecchia e delle Galeazze, e la prestigiosa Biblioteca Dante Alighieri.
Il clou del programma, però, è previsto per domenica, giorno in cui la città tributerà il suo vero e proprio omaggio, quello più storico e tradizionale: i veneziani hanno infatti organizzato per la Vespucci un saluto dall’acqua che verrà portato dalle società remiere, dagli appassionati di voga e i gruppi sportivi, i circoli velici e le darsene. Un corteo acqueo che sarà capitanato dalla maestosa imbarcazione storica "Serenissima", con partenza alle ore 10.30 di domenica da Punta della Salute e arrivo in riva San Biasio alle ore 11, dove la Vespucci riceverà l'alzaremi, accompagnato dall'inno nazionale e da quello della Serenissima.
La sosta veneziana fa parte del viaggio di rientro da un giro del mondo durato quasi due anni: un tour che ha promosso l’immagine dell’Italia all’estero, celebrando l’eccellenza del made in Italy e portando un grande messaggio di fratellanza nei porti di tutto il mondo.