CRESCE IL TURISMO ACCESSIBILE SUL LITORALE VENETO
Negli ultimi tre anni, i comuni della costa veneta hanno analizzato il loro livello di accessibilità. L'indagine, commissionata dalla Conferenza dei Sindaci del Litorale Veneto e realizzata da Village 4 All, ci dà una fotografia di quanto questi comuni siano davvero a misura di ogni esigenza.
I risultati sono incoraggianti: il 43% delle aziende turistiche ha già aderito a progetti dedicati all'accessibilità e il 40% intende investire ulteriormente in miglioramenti.
I dati raccolti da oltre 100 imprese del settore dimostrano che l'accessibilità non riguarda solo le persone con disabilità certificate, ma anche una vasta fascia di turisti con esigenze specifiche, come gli over 65 e le persone con difficoltà motorie o esigenze alimentari particolari.
Sono già in programma numerosi interventi per migliorare l'accessibilità dei territori e delle spiagge, dall'installazione di rampe e ascensori alla creazione di mappe tattili e buffet adatti a chi ha intolleranze alimentari.
L'obiettivo è che, in futuro, il turismo accessibile diventi un'offerta per tutti, anche perché da solo rappresenta già il 15% del fatturato delle imprese della costa veneta, con una tendenza di crescita costante.
Tuttavia, un punto critico rimane la comunicazione: solo il 21% delle imprese dispone di una sezione dedicata all'accessibilità sui propri siti web. Formazione e sensibilizzazione saranno determinanti per trasformare il turismo accessibile in un motore di crescita per l'intero territorio.