PUBBLICA SICUREZZA: LAVORO SEMPRE PIÙ RISCHIOSO
Quello di garantire la sicurezza pubblica è sicuramente un lavoro che espone a seri rischi. Chi opta per questo tipo di vita è consapevole della sua scelta ed è sicuramente formato. Il forte senso di responsabilità, lealtà, giustizia, coraggio e integrità sono la spinta motrice che permette a ogni operatore di pubblica sicurezza di affrontare le quotidiane sfide. La paura esiste ma il desiderio di donarsi per il bene della collettività è più forte. Queste caratteristiche erano sicuramente condivise anche da i tre Carabinieri Valerio Daprà, Davide Bernardello e Marco Piffari che hanno perso la vita nell’esplosione della casa rurale a Castel D’azzano nel veronese. Negli ultimi anni però le difficoltà per chi sceglie di indossare la divisa , in uno Stato garantista come il nostro pare siano aumentate così come la mancanza di rispetto nei confronti delle Forze dell’Ordine. Questo forse accade anche per colpa del decadimento dei valori e della carenza di educazione e regole impartite dalle famiglie nel caso specifico dei giovani.