TECNOLOGIA MADE IN VENETO HA RAGGIUNTO LA LUNA
Il Veneto ha raggiunto la luna. È proprio il caso di dirlo dopo il successo dell’allunaggio del lander Blue Ghost del colosso texano Fireflay Aerospace dopo un viaggio di 45 giorni dalla Terra. Ok ha ricevuto un passaggio da un razzo un Falcon 9 di SpaceX , certe cose non si fanno mai da soli ma tra la 10ina di strumenti scientifici di cui il lander è dotato, uno è prodotto da Qascom azienda che sviluppa tecnologie avanzate per la sicurezza delle comunicazioni e dei segnali di navigazione satellitare, con sede a Cassola nel bassanese. Si tratta di un particolare ricevitore di segnali dal nome LuGRE in grado di interagire con segnali di navigazione GPS del sistema di posizionamento satellitare europeo Galileo da una distanza di oltre 200.000 km. È il primo dispositivo a testare la fattibilità della navigazione satellitare sulla Luna, sfruttando segnali che fino ad oggi erano considerati utilizzabili solo in orbita terrestre. La missione vede inoltre la collaborazione tra l'Agenzia Spaziale Italiana e la NASA e il Politecnico di Torino per il supporto scientifico.