BARCAVELOX, LA DENUNCIA: “ECCO ORA DOVE SFRECCIANO”
Barcavelox in vigore? E allora le barche sfrecciano lì dove non ci sono le telecamere. A lanciare l’allarme a nemmeno una settimana dall’entrata in vigore del Sistema Sisa è la Canottieri Giudecca, storica società sportiva veneziana.
A testimoniarlo sono questi video girati proprio nel canale retro-Giudecca, dove c’è il limite di velocità a 7 km orari ma dove le telecamere non ci sono, lasciando di fatto impunito chi sfreccia oltre i limiti.
Non solo un mancato rispetto delle regole, ma anche un pericolo per i ragazzi che praticano attività sportiva proprio in quel tratto di laguna.
Per questo la Canottieri Giudecca ha inoltrato una segnalazione alle autorità competenti.
Una cinquantina di occhi elettronici e 38 tratte coperte. Dopo anni di polemiche e dopo l’introduzione nel Codice della Strada, il barcavelox è entrato in vigore lo scorso 1 agosto.
Simile al tutor autostradale, individua e sanziona le barche che superano i limiti di velocità in laguna. Le multe partono da 150 euro, e l’obiettivo è duplice: rendere più sicura la navigazione e combattere il moto ondoso.