PATTI SMITH INCANTA PIAZZA SAN MARCO
La musica, l’impegno politico e quello sociale. Patti Smith, icona rock da più di mezzo secolo, incanta Piazza San Marco.
La “Sacerdotessa” ha scelto Venezia come unica data italiana del suo tour. Nell’ambito del Festival della Bellezza, il ritorno nel salotto buono della città a 26 anni di distanza dal concerto del 1999.
Sono passati gli anni ma non si è certo esaurita la verve di un’artista che del rock ha scritto la storia. E che sul palco di Piazza San Marco ha portato i suoi successi più famosi. L’iconica “Because The Night” ma anche la sempreverde “People Have The Power”, che ha chiuso una serata risparmiata anche dal maltempo.
Non solo musica, come detto: e allora trovano spazio anche Pasolini, di cui spesso Patti Smith legge qualcosa nei suoi concerti, e la Preghiera Semplice di San Francesco, che negli anni proprio la sacerdotessa ha contribuito a renderla popolare.
E poi l’attualità, dall’occidente all’oriente: Patti Smith prende le distanze dal Governo Trump e ricorda il Dalai Lama, in esilio in India dal 1959 dopo la rivolta tibetana contro la Cina che lo costrinse a cercare asilo politico.
Dopo l’elettronica di Jarre e l’opera dedicata a Casanova, Piazza San Marco si prepara a vivere le ultime due serate di musica dell’estate: sabato toccherà alla Cavalleria Rusticana messa in scena dal Teatro La Fenice, domenica il gran finale con la musica di Ludovico Einaudi.