SVERSATO GASOLIO NELLA LAGUNA DI CHIOGGIA
Un forte odore di benzina e poi il gasolio che dilaga nelle acque lagunari. Chioggia ha trascorso ore di angoscia e costernazione, svegliandosi martedì mattina con i canali ricoperti da una sostanza iridescente.
Ancora da chiarire con precisione cosa ha causato lo sversamento. Inizialmente si era pensato ad un piccolo peschereccio affondato lunedì notte, poi si è fatta strada l'ipotesi di una perdita da parte di una nave ancorata a Marghera.
In poche ore, comunque, un forte odore di gasolio e chiazze del combustibile hanno iniziato a diffondersi per i canali del centro storico e nella laguna del Lusenzo, allarmando i cittadini.
Video e foto hanno accompagnato lo sconcerto di chi si è trovato a tu per con le chiazze di carburante. Le operazioni di bonifica sono partire immediatamente, sebbene rimuovere il gasolio con panni assorbenti non sia né semplice, né rapido.
Nel frattempo Vigili del Fuoco, agenti del reparto ittico venatorio e volontari Lipu hanno soccorso una decina di svassi, uccelli migratori protetti le cui piume erano state appesantite dal carburante.
Un duro colpo per l'ecosistema lagunare, le cui conseguenze dovranno essere monitorate anche nei prossimi giorni.