PIÙ GIOVANI E RESIDENTI, VICENZA GUARDA AL FUTURO
Vicenza cresce: segno positivo per i residenti a Vicenza nel 2024 a cui si aggiunge un più anche fra i giovani.
In città nascono sempre meno bambini ma questo trend si verifica ormai dal 2006: il saldo naturale (differenza tra nascite e decessi) si mantiene negativo. Nel 2024 si sono verificati infatti 1.190 decessi a fronte di 711 nascite (meno 479 unità). Anche l’indice di vecchiaia presenta una curva in crescita, attestandosi per il 2024 a 225 anziani ogni 100 giovani.
Il saldo migratorio (cioè il rapporto tra iscritti e cancellati per motivi diversi da nascita e decesso) risulta invece positivo per 563 unità. Le iscrizioni dall’estero sono in totale 1.188, di cui 178 gli italiani rientrati dall’estero – molti giovani nella fascia tra i 25 e i 34 anni – e 1010 stranieri che diminuiscono leggermente rispetto all’anno precedente. La comunità di stranieri più numerosa rimane quella rumena, seguita da quella serba e da quella nigeriana.
La zona di Vicenza dove la popolazione è aumentata significativamente è quella a Ovest della città, i giovani si concentrano nei quartieri più vicini al centro.