notizie / 24/02/2025 16:50

TRE ANNI DI GUERRA IN UCRAINA

24 febbraio 2022: le sirene antiaeree risuonano su Kiev, le stazioni della metropolitana si trasformano in rifugi. E’ l’inizio dell’invasione russa in Ucraina. Tre anni di guerra che hanno causato, fino ad ora, un milione tra morti e feriti gravi.

Oltre a tutte le altre conseguenze sul piano economico e socio-politico che hanno scosso il pianeta e mutato i rapporti di forza tra le potenze mondiali.

Da un lato il presidente statunitense Trump che ha sconfessato il predecessore Biden addossando al Presidente Ucraino Zelensky la responsabilità dell’attacco russo.

Dall’altro l’Unione Europea che non ha mai fatto mancare il suo sostegno all’Ucraina, nonostante le differenti posizioni dei vari paesi membri che complicano il quadro.

L’Europa, in tre anni, ha stanziato per l’Ucraina 145 miliardi di dollari, più di chiunque altro. E ha rilanciato il suo impegno lunedì mattina a Kiev, in occasione della commemorazione dell’invasione russa, stanziando altri tre miliardi e mezzo e approvando il 16esimo pacchetto di sanzioni alla Russia.

Russia che però non pare intenzionata a fare passi indietro: da Ankara il Ministro degli Esteri Lavrov annuncia che il Cremlino "cesserà le ostilità solo quando i negoziati produrranno un risultato fermo e sostenibile che vada bene alla Federazione Russa".

Tre anni, però, soprattutto di guerra, con i suoi orrori, le sue lacrime e le sue paure. Come rivela questo soldato russo, ancora oggi tormentato dai ricordi del fronte:

“E’ tutto più pauroso e più orribile di ciò che si vede in Tv, non solo i combattenti ma ogni persona russa capisce che c’è una guerra contro l’occidente. Tutti sperano che possa finire il prima possibile e tornare a casa dalle mogli, dalle madri e dai figli”.

O come spiega la madre di un soldato ucraino ucciso in guerra a soli 36 anni.

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies