MACRON: LA RUSSIA È UNA MINACCIA PER L'EUROPA
Il presidente Emmanuel Macron va contro Putin, rimproverando contemporaneamente il presidente americano Trump.
L'Eliseo condanna la posizione gli Stati Uniti per la sospensione degli aiuti militari all'Ucraina, dopo aver accusato Zelensky di “giocare con la terza guerra mondiale”. Macron sostiene che il raggiungimento di una pace non può coincidere con la capitolazione di Kiev, e ha affermato che la Russia di Putin sia una minaccia anche per l'Europa intera.
Macron ha poi proposto di attivare un ombrello nucleare come deterrente contro la federazione Russa.
Tali affermazioni sono state motivo di rivalsa del Cremlino nei confronti della Francia, accusata di usare una retorica aggressiva.
Il presidente Macron si associa alla volontà di Ursula von der Leyen di stanziare 800 miliardi di euro per il riarmo europeo.
Saranno coinvolte la tedesca Rheinmetall e l'italiana Leonardo, aziende leader nella produzione di armamenti, ora unite nello sviluppo di un nuovo modello di carro armato.
Lavrov, ministro degli esteri russo, ha condannato le affermazioni di Macron, accusandolo di voler proseguire la guerra.
Francia e Russia potrebbero innescare nuovi attriti tra Mosca e l'Europa, con la conseguente interruzione delle forniture energetiche e costringendo così il Vecchio Continente a legarsi maggiormente agli Stati Uniti, a prezzi maggiorati.