ARRIVA PARCO SAN BENEDETTO ALLA PRANDINA DI PADOVA
Da luogo in abbandono a enorme parco attrezzato. Palazzo Moroni ha presentato il progetto definitivo di riqualificazione dell'area Prandina.
Nei prossimi anni questa zona di Padova cambierà completamente aspetto. Uno spazio di fatto mai davvero vissuto dai cittadini, in quanto prima monastero, poi caserma ed infine dismesso.
Al suo posto il Comune, facendo sintesi delle osservazioni di cittadini, commercianti, Università e altri enti, ha progettato Parco San Benedetto.
Un'area da oltre 50 mila metri quadrati, attraversata da ciclopedonali, dotata di spazi per la ristorazione, per la musica e la cultura. Ma che rinuncerà anche ad un ampio parcheggio e che sarà servita dalla nuova linea del tram, lungo Corso Milano.
Il tutto nel più ampio contesto del Parco delle Mura, a valorizzazione della cerchia bastionata del Cinquecento. E non è tutto.
Per realizzare il Parco San Benedetto il Comune userà 3,5 milioni del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. A questo investimento si aggancerà quello di APS, per il nuovo parcheggio Boscato adiacente al parco e la riqualificazione degli edifici storici.
Ma prima di tutto si procederà ad una profonda bonifica ambientale, che potrebbe andare a gara già dal prossimo autunno.