MONTEGROTTO, CAESAR E MONTECARLO SARANNO ABBATTUTI
Riqualificare Montegrotto per attirare più visitatori e più attività.
È questa una parte del patto tra la società San Lorenzo Invest Srl, attuale proprietaria degli hotel Caesar e Montecarlo, e il Comune di Montegrotto Terme.
La proposta di riassestamento urbano tra pubblico e privato prevede la demolizione dei due alberghi, fermi da molti anni, e l'ampliamento dell'area archeologica di via Degli Scavi, dove l’hotel Montecarlo è stato costruito.
Dopo l’abbattimento degli edifici, ci sarà la trasformazione dell'area dell'ex resort Caesar in zona turistica, residenziale e commerciale.
Nello scambio l’azienda invece darà gratuitamente al Comune circa 7mila metri quadrati di terreno, equivalenti all'estensione delle aree archeologiche, con i lavori a carico della stessa società.
L’idea di base dietro all’iniziativa è quella di riportare la superficie alla sua originale struttura, ormai di qualche decennio fa.
Questa zona inoltre, la quale ospita i reperti romani, ha ricevuto da poco un contributo del Ministero per la riqualificazione dell'area degli scavi, con l'introduzione anche di un parco urbano.
Questo progetto avrà un impatto fondamentale sul territorio sotto molteplici aspetti.
Oltre all'importanza urbanistica della zona centrale della città, sarà rilevante anche per la conclusione di un lungo e arduo processo volto alla risoluzione del degrado, derivante dall’inutilizzo dei resort.
Nelle prossime fasi verranno svelati maggiori dettagli dell’accordo.