PADOVA NUOVO OSPEDALE, PALESTRA E NIDO
Parliamo del nuovo ospedale di Padova. Ultimi ritocchi al progetto definitivo e poi si passerà ai lavori di costruzione. Data di consegna prevista nel 2031.
I nuovi progetti prevedono modifiche essenziali, fortemente volute dall’Azienda Ospedale Università, tra cui la creazione di spazi per il welfare aziendale. Prevista infatti, la costruzione di una palestra e di un asilo nido, luoghi che andrebbero a migliorare l’ambiente di lavoro dei dipendenti, aiutandoli a bilanciare la sfera privata e quella lavorativa, con l’obiettivo di rendere più efficaci le loro prestazioni professionali e andare incontro alle loro esigenze famigliari.
Le modifiche progettuali non causeranno cambiamenti alle facciate esterne. L’unico contributo essenziale e significativo riguarda l’innalzamento degli argini del Piovego, che consentirà di evitare la costruzione della struttura sulla “collinetta” e i rischi legati a possibili, seppur minimi, allagamenti.
Una soluzione vantaggiosa dal punto di vista economico e logistico, che permette di riorganizzare le zone di carico-scarico merci, lavanderie e cucine.
L’ospedale di Padova sarà sostenibile dal punto di vista economico. Sempre più concreta è infatti l’ipotesi di un finanziamento di 820 milioni da parte dell’Inail, una cifra che si sommerà ai 260 milioni già messi a disposizione dalla Regione.
Il prossimo obiettivo è l’approvazione del progetto definitivo entro l’estate 2025, in modo da poter arrivare alla posa della prima pietra nel 2026.