PADOVA TRA LE CITTÀ PIÙ CARE D’ITALIA
L’inflazione non risparmia proprio nessuno, Veneto e Padova compresi. La provincia patavina è quarta in Italia per crescita dei prezzi: in un solo anno infatti il costo della vita è aumentato di ben 617 euro a famiglia.
A rendere noti i dati territoriali è stato l'Istat lunedì, riferendosi all'inflazione di febbraio, in base ai quali l'Unione Nazionale Consumatori ha stilato la graduatoria completa in termini di incremento della spesa annua.
La città dei 3 Senza si piazza dunque appena fuori dal podio con un'inflazione del 2,4% mentre per trovare un’altra regionale dobbiamo guardare alla 12esima posizione dove è presente Belluno, con un aumento rispetto all'anno precedente che si attesta a quota 528 euro.
In testa alla classifica nazionale e maglia nera c’è Bolzano, dove l'inflazione è pari al +2,6% per un incremento del costo della vita di 734 euro a famiglia. In ultima posizione invece troviamo Lodi che nel mese di febbraio ha totalizzato un'inflazione “solo” dello 0,8%.
Questo comunque, a dimostrazione del fatto che il fenomeno inflazionistico colpisce chiunque, chi più e chi meno.
A Padova, a confronto con un anno fa, la bolletta dell'acqua è cresciuta più dell'11% per non parlare di luce e gas.
Inoltre, i dati rivelano che la variazione tendenziale, ovvero annua, è di +2,4% mentre quella congiunturale, ossia mensile, si ferma al +0,1%, seguendo la scia nazionale.
Nessun settore riesce a schivare i rincari e i più pesanti riguardano gioielli e orologi con un +35%, ma non sono da meno i servizi ricreativi e lo sport.