POVERI A PADOVA: CLOCHARD QUADRUPLICATI IN 10 ANNI
Dietro la facciata di città ricca e produttiva, faro del Nord-Est, si celano alcune realtà fatte di stenti e disperazione.
Il numero di poveri a Padova è in aumento. Un indicatore della situazione è fornito dal numero di pasti distribuiti dal servizio di cucina mobile: ben 9mila nel solo 2024.
C’è poi un altro numero allarmante: negli ultimi 10 anni la cifra di senzatetto censiti è più che quadruplicata, passando da 55 a 248 senza dimora.
Senza poi considerare tutti quegli individui che i servizi sociali non riescono a raggiungere e non sono iscritti ai registri.
Il Comune di Padova ha rinnovato la collaborazione con Cucine Economiche Popolari per fornire assistenza ai cittadini che versano in condizioni disagiate. L’associazione si occupa infatti di accogliere ed assistere i più bisognosi e sensibilizzare la cittadinanza ai temi della povertà e della marginalità sociale.
Come ricordato dall’assessore al sociale Margherita Colonnello, l’amministrazione patavina sostiene fortemente attività di volontariato che mirano a prevenire e contenere i fenomeni di povertà estrema, ritenendo che il supporto alle fasce più deboli della popolazione sia la miglior arma per combattere l’indigenza.