VO' RICORDA LE VITTIME DELLA PANDEMIA
VO' (PD) - Il 18 marzo, è la giornata nazionale in memoria delle vittime della pandemia di coronavirus. Una ricorrenza istituita nel 2021 a ricordo della notte in cui una lenta carovana di camion militari carichi di bare partiva da Bergamo per trasferire nei cimiteri di altre città le salme da cremare. Alcuni raggiunsero il cimitero di Padova.
Una ricorrenza che ha un peso enorme anche per il comune di Vo', divenuto un simbolo della lotta alla pandemia che peraltro conta la prima vittima italiana del Covid.
Un sacrificio che la comunità ha ricordato con una serie di iniziative a cominciare da una cerimonia di commemorazione alla presenza di una delegazione della comunità di Codogno, nel lodigiano, altro simbolo dell’inizio della pandemia in Italia. Con un momento di raccoglimento e di riflessione si è onorato il ricordo di chi ha perso la vita e si è reso omaggio a quanti con dedizione e sacrificio hanno affrontato quei drammatici momenti.
Anche il presidente della regione Luca Zaia a margine di un incontro a Conegliano ha ricordato la tragedia di cinque anni fa.