notizie / 24/03/2025 16:54

COLTIVAVA MARIJUANA, MA VUOLE TORNARE AD INSEGNARE

L’insegnante e la droga. Nel 2021, la condanna per coltivazione illecita di marijuana le aveva precluso per sempre le porte dell’insegnamento. Ora, dopo aver scontato la pena, una giovane professoressa ha avviato il processo di riabilitazione con la speranza di poter riottenere una cattedra.

 

La vicenda ha luogo a Treviso e solleva una riflessione importante sul tema della riabilitazione carceraria. La condanna a cui è stata sottoposta l’insegnante ricade in quella categoria di reati considerati ostativi, cioè quei delitti che il nostro Codice Penale considera gravi a tal punto da impedire richieste di sospensione della pena o misure alternative al carcere.

 

In questo caso, la sentenza ha portato anche al licenziamento della docente. L’unica strada rimasta per poter sperare nel reintegro è rappresentata dalla riabilitazione, che porterebbe, previo accertamento di un eventuale esito positivo da parte delle autorità competenti, alla cancellazione del reato dalla fedina penale e ad un possibile ritorno all’interno del corpo docente.

 

L’iniziativa dell’insegnante può contare su alcuni precedenti, come sottolineato da Giuseppe Morgante, rappresentante Uil Scuola di Treviso, come il caso di un docente che, sempre nella Marca, ha ottenuto la riabilitazione dopo una condanna per spaccio avvenuta trent’anni prima.

 

L’iter sarà tuttavia piuttosto lungo, ma sorge spontanea una domanda: è giusto condannare all’oblio una persona che si è macchiata di un errore, per quanto grave, quando la nostra Costituzione sancisce la funzione rieducativa del carcere, utile a rendere la stessa persona un membro nuovamente produttivo per la società? È forse troppo chiedere che una persona, resasi conto e pentita dell’errore commesso, possa nuovamente ambire al ruolo di educatore per le future generazioni?

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies