POCHI PROF DI SOSTEGNO NELLA SCUOLE DELLA MARCA
Nella Marca trevigiana ogni tre alunni bisognosi di sostegno c'è solo un professore ad occuparsene. È quanto emerge dai dati forniti dall'Ufficio Scolastico Regionale, che evidenziano come i numeri siano in aumento.
Ad oggi sono 3.850 gli studenti con speciali necessità didattiche in provincia, 130 in più rispetto allo scorso anno scolastico. Eppure i docenti di sostegno disponibili sono circa 1400, in larga misura precari.
E non è tutto. Stando ai dati, la provincia di Treviso è quella in cui si registra la più alta percentuale di alunni con disabilità o disturbi di apprendimento che hanno bisogno della più alta forma di assistenza. Sono oltre il 65% del totale. Per ognuno di loro serve almeno un insegnate di sostegno, talvolta anche due.
Le diagnosi più frequenti, infatti, sono per il 30% disturbo del comportamento esternalizzante e per il 18% disabilità intellettiva.
Da tutto questo appare chiaro che il sistema, nel medio periodo, non può reggere a lungo. Dal sindacato Cisl Scuola di Treviso-Belluno arriva la richiesta di attivare nuovi corsi universitari e avere più posti disponibili per la specializzazione in sostegno. Ma bisogna intervenire anche sulla precarietà.