POLIZIA LOCALE DI TREVISO, ECCO IL BILANCIO 2024
Sicurezza urbana, controllo del territorio e vicinanza ai cittadini. Sono queste le azioni sulle quali si è concentrata maggiormente la Polizia Locale di Treviso durante il corso dello scorso anno. Dal resoconto della sua attività annuale, tracciato in occasione della ricorrenza di San Sebastiano, emerge come un’ottimizzazione delle risorse, un potenziamento dei servizi ed una pianificazione ottimale siano stati la chiave per migliorare i risultati ottenuti nel 2023.
Lo scorso è stato un anno particolarmente impegnativo per gli operatori che hanno effettuato 70 servizi ad alto impatto a fronte dei 35 dell’anno precedente. Alto anche il numero degli allontanamenti che è arrivato a 266, con un aumento del 56% rispetto al 2023.
Nell’ambito della sicurezza stradale, la Polizia Locale ha ritirato 87 patenti ai fini della sospensione. Un numero rilevante di queste sono state ritirate per guida in stato di ebbrezza, 23 per irregolarità riscontrate su patenti straniere e solo una minima parte per uso del cellulare alla guida.
In ambito ambientale invece è stato annunciato che verranno fusi il Nucleo Tutela del Territorio e quello Antidegrado così da ritrovarsi sotto il coordinamento di un unico ufficiale cui si aggiungerà un agente che cura attualmente l’ufficio di tutela animale. Sarà così possibile garantire una risposta più efficacie al problema dell'eco-vandalismo.
Chiuso il capitolo legato all’anno passato è quindi tempo di delineare i principali obiettivi per l’anno corrente. Tra questi è rilevante la volontà di garantire un maggiore senso di sicurezza ai cittadini implementando la vigilanza, il pattugliamento serale e gli incontri nei quartieri.