TREVISO, TROPPI EPISODI DI OMISSIONE DI SOCCORSO
A Treviso, nel 2024, c’è stato un picco di episodi di omissione di soccorso e fuga da parte di conducenti. A dirlo sono i dati della Polizia Locale, il cui intervento ha permesso di individuarne i responsabili.
Il dato più preoccupante è sicuramente quello sulle omissioni di soccorso. L’anno scorso, infatti, sono stati ben 8 gli incidenti nei quali il conducente della vettura non si è fermato a soccorrere gli individui feriti.
In questo caso, uno degli episodi più clamorosi è capitato i primi di ottobre in viale Europa: lì, un ragazzino di 12 anni è stato urtato da una macchina, il cui conducente è scappato senza aiutare o chiamare i soccorsi. Una scena simile è accaduta recentemente in via Botteniga, dove una donna è stata lasciata sotto shock dopo l’investimento del suo cane.
Il bilancio della Polizia Locale rileva, anche, degli illeciti su incidenti minori. Undici volte, l’anno scorso, automobilisti, dopo uno scontro con un’altra macchina, sono scappati senza fornire i dati assicurativi per il risarcimento alla controparte.
È quindi un fatto che, nonostante tutti i trasgressori siano stati identificati e puniti, il 2024 sia stato un anno che ha visto troppe violazioni penali e amministrative delle norme stradali.