TUMORI IN AUMENTO NEL TREVIGIANO, COLPITI I GIOVANI
Aumentano i tumori tra i giovani del trevigiano. È questo il preoccupante fenomeno che si sta consolidando negli ultimi anni evidenziato anche dal direttore della Prima chirurgia del Ca’ Foncello, Marco Massani. Più in generale, il numero di nuovi casi nella Marca viaggia verso quota 8mila con un aumento rispetto agli anni passati che si aggira attorno al 4%.
La componente genetica è rilevante per chiarire le cause della malattia ed altrettanto può essere detto per degli stili di vita sregolati che comprendono fumo e droga, per non parlare poi degli effetti dannosi provocati dalle polveri sottili. Non sono da dimenticare nemmeno i fattori legati all’età: se da una parte si osserva un aumento dei casi tra i più giovani, è anche vero che, in via generale, il rischio di neoplasie aumenta con l’avanzare del tempo.
Secondo quanto riportato dal Registro Tumori del Veneto, ad essere maggiormente frequenti sono le neoplasie che colpiscono la pelle, seguite da seno e prostata. Numerosi sono inoltre i tumori al pancreas con svariati casi riscontrati anche nell’ospedale di Treviso.
Proprio al Ca’ Foncello è ormai da tempo avviato l’utilizzo della chirurgia robotica, strumento utile per contrastare le neoplasie che mette assieme facilità d’esecuzione, incisioni più piccole e maggiore sicurezza per il paziente. Un mezzo utile per contrastare un fenomeno che pare sempre di più in crescita.