SMARTWATCH SOS E WEBCAM PER LA SICUREZZA DEI MEDICI
Gli Ospedali del Veneto si militarizzano. La Regione ha Stanziato 4 milioni di euro per la difesa del personale sanitario. Circa 7mila tra medici e operatori sanitari veneti verranno “equipaggiati” di un braccialetto di ultima generazione in grado di essere geolocalizzato e di lanciare un sos in caso di aggressione. Come non bastasse sulle rispettive divise i nostri medici avranno una webcam che registrerà come prova legale le fasi dell’aggressione. Una deriva inimmaginabile quella che investe i nostri Ospedali. A livello nazionale si contano quasi 26mila aggressioni mentre in Veneto l’incremento dei casi è passato da 833 nel 2022 a quasi 2.600 lo scorso anno. Non da meno l’Azienda Ospedaliera che però registra una piccola decrescita, 262 aggressioni nel 2024, rispetto alle 272 dell’anno precedente. Nel dettaglio il numero maggiore di questi accadimenti è avvenuto nei reparti di Psichiatria e questo è sicuramente un luogo delicato ma al Pronto Soccorso e in altri Dipartimenti è inconcepibile. Le aggressioni secondo i dati diffusi dall’Azienda Ospedaliera avverrebbero soprattutto il pomeriggio 121, vittime le donne, 188. Rispetto al totale 179 sarebbero aggressioni verbali le restanti sono fisiche per cui si è dovuti ricorrere a cure mediche.