“GRENFELLOVE”: NEL RICORDO DI MARCO E GLORIA
Dare un senso al dolore e impegnarsi per costruire un mondo migliore. E’ quello che hanno deciso di fare le famiglie di Gloria Trevisan e Marco Gottardi, i due giovani architetti veneziani, laureati allo Iuav, che hanno perso la vita nel rogo della Grenfell Tower di Londra nella notte tra il 13 e il 14 giugno 2017, insieme ad altre 70 persone.
Nel 2018 è nata allora la Fondazione ‘Grenfell Love Onlus’.
L’inchiesta seguita alla tragedia ha messo in luce tutti gli errori compiuti nella realizzazione del grattacielo, costruito con materiali altamente infiammabili che hanno contribuito alla rapida propagazione delle fiamme.
Sicurezza degli edifici ma anche attenzione ai giovani. Per questo la Fondazione dona strumenti didattici alle scuole di ogni ordine e grado e finanzia borse di studio per formare giovani preparati.
Dopo la laurea Marco e Gloria erano emigrati a Londra e lavoravano in due prestigiosi studi di architettura. A loro modo, con le loro competenze, cercavano di lasciare un segno nella loro professione. Lo stesso segno che ora, la Fondazione, spera che che possano lasciare gli studenti che beneficeranno delle borse di studio. Per trasformare la Grenfell Tower da simulacro di morte a simbolo di luce e speranza.