L’AMERIGO VESPUCCI SALUTA VENEZIA
Oltre cento imbarcazioni hanno reso omaggio domenica mattina alla Amerigo Vespucci, la storica nave scuola della Marina Militare Italiana, nel suo ultimo giorno in laguna.
Un corteo acqueo partecipatissimo, partito da Punta della Salute ed arrivato fino a Riva San Biasio.
In testa c’era la storica Serenissima, con a bordo il Sindaco Brugnaro e il consigliere delegato alle tradizioni Giovanni Giusto. A seguire, via via, tutte le altre imbarcazioni che navigano la laguna di Venezia: quelle delle remiere, delle associazioni sportive, dei semplici appassionati di voga. Fino, ovviamente, al Moro di Venezia.
Tra i momenti più belli e suggestivi l’alzaremi preceduto dai due inni, quello nazionale e quello di San Marco, le cascate d’acqua sprigionate dai due rimorchiatori e, alla fine, il suono delle sirene.
Così Venezia ha salutato l’Amerigo Vespucci: sono stati tre giorni da record, con 30 mila visite alla nave più bella del mondo (sold out fin da subito i posti disponibili) e diverse altre iniziative collaterali che hanno richiamato migliaia di persone in Riva San Biasio.
Lunedì mattina il disormeggio e la partenza per Ancona, terza tappa del tour del Mediterraneo a sua volta parte di in un giro del mondo cominciato nel luglio del 2023 e che, alla fine, con l’arrivo a Genova, avrà visto l’Amerigo Vespucci toccare 5 continenti e 30 paesi.
Un tour già adesso da record.