VENEZIA: I “BOT” SI PRENDONO IL TURISMO
Dalla Basilica di San Marco alla terrazza del Fondaco dei Tedeschi, fino alla nave Amerigo Vespucci: a Venezia proliferano le truffe delle prenotazioni.
Un business ormai in mano a pseudo tour operator che lucrano e alle guide locali lasciano solo le briciole.
Nel mirino ci finiscono tutte le attrazioni che possono essere prenotate online. Emblematico è l’ultimo caso, quello della storica nave della Marina Militare che sarà a Venezia dal 27 al 31 marzo. Ebbene, in poche ore tutte le prenotazioni – gratuite - sono andate in fumo.
Peccato che poi gli stessi biglietti si trovassero in vendita in pacchetti combinati con altre attrazioni.
E lo stesso succede sistematicamente con le prenotazioni per gli ingressi “salta coda” alla Basilica di San Marco: esauriti non appena resi disponibili.
Ma come è possibile? La colpa è di software automatici, chiamati “bot”, che acquistano in massa i biglietti e poi li rivendono a prezzi ovviamente maggiorati, inserendoli nell’ambito di un tour più ampio per evitare di incorrere nel bagarinaggio.
Dietro ci sono tour operator – o pseudo tali – spesso con sede all’estero e poco interessati a proporre un turismo di qualità.
Tutto perfettamente legale, a quanto pare, ma con pesanti conseguenze per le agenzie e le guide che lavorano sul territorio.
E un fenomeno che non fa altro che alimentare il degrado di una città che con grande fatica sta cercando di abbandonare la monocultura turistica che l’ha contrassegnata per troppo tempo.
Il prossimo 18 aprile scatterà il secondo anno di sperimentazione del contributo d’accesso: fino al 4 maggio e poi tutti i fine settimana fino a fine luglio i turisti che arrivano da fuori Veneto potranno entrare in città solo previo il pagamento di 5 o 10 euro, in base a quanto prima ci si prenoterà.
Una modalità, molto discussa in città, per regolare i flussi turistici e scoraggiare l’ingresso in città nei giorni di solito all’insegna del “pienone”.
E chi lo sa se nei loro pacchetti, adesso, questi tour operator includeranno anche il pagamento del ticket.