DAVANTI ALLA CROCE, LA VIA CRUCIS IN ARENA
VERONA - “Davanti alla croce” é il titolo, della Via Crucis che il prossimo 18 aprile (Venerdì Santo) alle 20.45, si terrà per il terzo anno consecutivo nel suggestivo anfiteatro dell’Arena di Verona.
L’evento si svolgerà in forma di “rappresentazione”, convocando idealmente nell’anfiteatro scaligero uomini e donne della storia chiamati a sostare al cospetto della Croce quale luogo di sofferenza, espiazione e meditazione, ma anche di redenzione, speranza e salvezza per tutti indistintamente. Una proposta culturale e spirituale che invita a una riflessione collettiva.
La Via Crucis affonda le sue radici in un’antica esigenza spirituale nata a Gerusalemme, quando i pellegrini si recavano nei luoghi santi e desideravano ripercorrere il tragitto dal quartier generale di Ponzio Pilato al luogo della crocifissione. Con il tempo vennero a codificarsi le quattordici stazioni. Dall’epoca medievale, grazie alla predicazione francescana, la Via Crucis si diffuse in tutte le chiese, mantenendo il suo carattere popolare e coinvolgente, capace di far rivivere ai fedeli il dramma e la speranza racchiusi nella Passione di Cristo. Si presta dunque a essere interpretata attraverso rappresentazioni artistiche e teatrali.
La serata sarà animata da un centinaio di giovani coristi, interpreti di brani attinti da diversi repertori della tradizione che con i loro canti accompagneranno il pubblico in un’esperienza commemorativa e meditativa che si propone come provocazione per il nostro tempo. Durante la rappresentazione saranno raccolte offerte a sostegno della Chiesa di Terra Santa. La partecipazione è soggetta a prenotazione del posto tramite il sito web della “Chiesa di Verona”