PONTE NUOVO RIAPRE IN ESTATE, IL PUNTO SUL CANTIERE
VERONA - Ponte Nuovo riapre in estate. E’ questo quanto emerso nell’ultimo sopralluogo nel cantiere effettuato dalla quarta commissione consiliare del comune di Verona. Un’occasione per fare il punto sui lavori di un cantiere complesso che si sta rivelando più lungo del previsto.
In questi giorni una squadra di 15 operai sta intervenendo sulla terza e ultima campata, quella lato Veronetta. La soletta sopra le prime due campate, lato centro storico, è stata già ricostruita in cemento con armature nuove. Restano ora da completare la terza campata e i sottoservizi sul lato Veronetta e poi il manufatto tornerà percorribile in entrambi i sensi di marcia e senza limiti di portata. Al termine di 4 anni di cantiere, il manufatto sarà antisismico e illuminato, anche dal basso da punti di luce bianca, posti sotto le campate.
L’intervento di restauro e di adeguamento statico e antisismico è iniziato nel novembre 2021. Il cantiere ha subito diversi rallentamenti prima a causa delle indagini archeologiche e sugli ordigni bellici effettauti dalla Soprintendenza. Successivamente, la piena dell’Adige dell'autunno 2023 ha provocato danni all'impalcatura costringendo a una riprogettazione del sistema dei ponteggi. Sono stati quindi adottati ponteggi mobili che si possono sollevare in caso di piena come avvenuto nell’autunno scorso, quando il livello dell’Adige si è alzato in modo importante.