STENT INNOVATIVI CONTRO L'ANEURISMA
VERONA - L’Azienda Ospedaliera di Verona è la prima in Veneto e la seconda in Italia (dopo Genova) a utilizzare un innovativo stent metallico nella cura dell’aneurisma. Una grave patologia che, spesso senza sintomi, colpisce principalmente i maschi ultrasessantenni. Si manifesta in una dilatazione anomala dell’aorta toraco-addominale, ovvero del più grosso vaso del sangue del corpo umano e richiede un complesso intervento chirurgico di impianto di stent.
Questo dispositivo di ultimissima generazione è già stato impiantato con successo su alcuni pazienti nella sala operatoria della chirurgia vascolare di Borgo Trento. A praticare gli interventi è l’equipe del professor Gian Franco Veraldi.
L’importanza clinica di questo stent è che permette un posizionamento preciso e mirato sul punto da riparare. Prima “l’adattamento” dello stent era fatto a mano dai chirurghi vascolari in varie fasi successive per permettere il corretto ancoraggio al vaso sanguigno. Il nuovo dispositivo invece si adatta da solo con poche semplici manovre chirurgiche e con il dimezzamento delle tempistiche dell’intervento che resta complesso ma è mininvasivo.