VENARDI’ GNOCOLAR, UNA TRADIZIONE DI 495 ANNI
VERONA - Verona vive il suo 495° Venardì Gnocolar. Una giornata attesa dai centinaia di volontari che, con gli abiti della tradizione o sui carri realizzati in mesi di lavoro, hanno dato vita al grande rito cittadino regalando un sorriso soprattutto ai più piccoli.
Il corteo è iniziato alle ore 13.45, puntuale da Corso Porta Nuova. In testa il Papà del Gnoco che dopo aver ricevuto dal sindaco Damiano Tommasi le chiavi della città, ha sfilato con la sua corte nella veste di primo cittadino temporaneo. Ospite d'onore della manifestazione e madrina dell'evento la soubrette Valeria Marini, intervenuta a Palazzo Barbieri.
Ma i veri protagonisti della giornata sono stati i 25 carri allegorici con oltre 140 gruppi partecipanti, ben 71 maschere del Carnevale di Verona e della provincia, insieme a 37 maschere italiane provenienti da 11 diverse regioni, e 6 gruppi stranieri
Le strade di Verona, da Corso Porta Nuova a piazza San Zeno, passando per piazza Bra si sono trasformate in un palcoscenico di colori e allegria per la gioia di grandi e piccini.