ULSS 8 BERICA:GIOVANI IN BALIA DI DISTURBI PSICHICI
Bambini, adolescenti e giovani con ansia, disturbi psichici e propensi a compiere atti di autolesionismo.
È il quadro della società contemporanea tracciato dall’Ulss 8 berica. La pandemia purtroppo ha fatto da detonatore ad una serie di problemi e disturbi latenti che vengono a galla a distanza di anni da quel periodo che tutti ricordiamo. Nel 2024 la neuropsichiatria infantile territoriale nel vicentino ha seguito 1.100 pazienti in più rispetto all’anno precedente a cui si aggiunge l’attività ospedaliera con un’ottantina di ricoveri per casi gravi non gestibili a livello domestico.
Nell’epoca post Covid sono incrementati i disturbi internalizzanti: i disturbi dell’umore e del comportamento alimentare, i problemi legati all’ansia, il ritiro sociale scolare di giovani che hanno abbandonato tutti i loro contatti (in questo senso la tecnologia non è d’aiuto ma favorisce l’isolamento).
Per far fronte a questo allarme sociale che colpisce i più piccoli, l’Ulss 8 berica ha potenziato le attività di assistenza grazie al sostegno di due Onlus del territorio che hanno finanziato interventi per 240 mila euro. Il primo punto all’ordine del giorno prevede l’assunzione di cinque nuovi psicologi dell’età evolutiva tra Vicenza e Montecchio Maggiore.