CLAMOROSA SORPRESA HAASER, ORO NELLO SLALOM GIGANTE
Raphael Haaser stupisce proprio tutti, anche se stesso. Delirio a Saalbach per il secondo inaspettato titolo austriaco della rassegna iridata e la sesta medaglia per i padroni di casa.
Nello slalom gigante, il ventisettenne di Innsbruck scrive la storia, dopo l’argento nel Super G.
Partito con il pettorale numero 22 e quinto dopo la prima manche a 62 centesimi dal leader, Haaser scende senza fare troppi calcoli e spingendo fino alla fine vola in testa, con nessun avversario in grado di sopravanzarlo.
Compresi i fenomenali svizzeri, dominatori del medagliere e soprattutto delle discipline maschili (primo titolo non conquistato dagli elvetici), che si devono “accontentare” dei restanti gradini del podio con Thomas Tumler secondo e Loïc Meillard terzo.
Addirittura quarto il detentore del titolo Marco Odermatt, irriconoscibile per gli standard a cui ci ha abituato.
Il norvegese Timon Haugan invece, in testa dopo la prima parte di slalom, nel pomeriggio commette un erroraccio dopo poche porte e getta alle ortiche la possibilità di titolo.
Non riesce a fare una sorta di impresa Luca De Aliprandini, argento iridato ai mondiali di Cortina nel 2021, che dopo una gagliarda prima prova conclusa con il sesto tempo, non si conferma sul cambio di pendio e perde tre posizioni terminando nono.
Gli altri azzurri non incidono mai sulla pista finendo nelle retrovie al 20esimo, 21esimo e 24esimo posto.
Nel fine settimana si passerà all’ultima specialità che manca dello sci alpino. Il gran finale vedrà infatti le nevi austriache di Saalbach ospitare sabato lo slalom speciale femminile, mentre domenica si concluderà la rassegna iridata spostandoci in campo maschile. 9.45 e 13.15 saranno gli orari delle due manche. Appuntamento immancabile e da non perdere lunedì, con il resoconto delle ultime due gare della competizione.
Occasione inoltre per tirare le somme, dando un’occhiata anche al medagliere, di questi fantastici mondiali, che lasceranno spazio alle altre discipline invernali, in primis la manifestazione iridata del biathlon.