PIEROAD ACCOLTO A VENEZIA DOPO 5 ANNI DI CAMMINO
Ha camminato da un capo all'altro del mondo, tra deserti, montagne e oceani, con la sola compagnia di "Ezio", il suo passeggino da trekking. In 5 anni ha percorso 35 mila chilometri, 47 milioni di passi, 20 paia di scarpe. È Nicolò Guarrera, in arte "Pieroad", il giovane originario di Malo, nel vicentino, che ha compiuto questa impresa unica: è il Marco Polo moderno. Mancano 80 chilometri da percorrere e poi si festeggerà il traguardo finale il 13 settembre a Malo dove tutto è partito. Ma qual è stato il momento più complicato?
L'idea di questa avventura nasce in un appartamento a Parma, poco prima della laurea in Economia, dove Nicolò si è chiesto cosa fare della sua vita. Il suo peregrinare in giro per il mondo è partito il 9 agosto 2020, il percorso è stato scandito dal suo profilo Instagram che ha raccolto oltre 450mila follower, oltre a "compagni di cammino" nelle singole tappe. Oggi Luca Zaia gli ha consegnato il Leone di Vetro, simbolo di resilienza, coraggio e identità veneta.