DAZI, TRUMP ALLEGGERISCE PRESSIONE SU AUTO
Il presidente americano Trump festeggia 100 giorni di insediamento nel suo secondo mandato. E li festeggia in Michigan, cuore pulsante dell’automotive americano.
Proprio sulle auto Trump ha deciso di alleggerire i dazi. Rimane la tariffa base del 25% sulle vetture importate, ma la Casa Bianca ha introdotto il divieto di sovrapposizione dei dazi.
Con questo ordine esecutivo firmato oggi, Trump fa sì che che le tariffe doganali sui singoli prodotti, ad esempio acciaio e alluminio, non si sommino sul prodotto finale.
L’allentamento fiscale è però temporaneo. Si vuole dare il tempo necessario alle aziende produttrici di convertire e trasferire la produzione, nelle parole di Donald Trump.
Ma sul settore automobilistico è grande l’ombra del gigante asiatico. La Cina, che domina il mercato automobilistico, è pressata da dazi del 145%, ma Trump pensa ora ad un’intesa.
Washington ha affermato di voler trovare un accordo con Pechino, che “dovrà essere equo, perché con la Cina andiamo d’accordo”, afferma Trump.
L’entourage di Trump ha poi dichiarato di aver già raggiunto un accordo sui dazi con un Paese, ma fornirà maggiori dettagli una volta che l’accordo sarà ratificato.