BONUS TRASPORTI: LE REGIONI CHE LO APPLICANO
Autobus e tram a tariffa agevolata per incentivare i cittadini a lasciare l’auto in garage e usare i mezzi pubblici. Diverse regioni hanno messo a disposizione dei cittadini il bonus trasporti. Differenti le modalità ma comune l’obiettivo.
In Veneto i giovani dai 18 ai 30 anni, non solo residenti ma anche turisti, possono beneficiare di uno sconto del 50% sugli abbonamenti, anche quelli per i vaporetti di Venezia.
Misure simili quelle messe in campo anche da Liguria, Piemonte e Friuli Venezia Giulia.
In Emilia-Romagna invece mezzi pubblici gratis per studenti. Il bonus è accessibile con un ISEE pari o inferiore a 30 mila euro. La scadenza per la domanda è stata fissata per il 18 dicembre.
La regione Campania ha invece promosso un bonus del 30% sui mezzi pubblici per chi rientra tra i 20 e i 35 anni.
In Lombardia, gli studenti possono viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici regionali. Mentre chi abita in periferia ha diritto al 40% di sconto su abbonamenti ferroviari.
Nel Lazio, attraverso l’app “Bella X Noi”, i residenti possono attivare un voucher di 30 giorni che permette di viaggiare gratuitamente. Scadenza della domanda il 15 settembre.
Innovativa Trento, che ha introdotto un bonus che copre le spese di trasporto i disoccupati che frequentano i corsi di formazione per il reinserimento professionale.
Attenzione però, perché per poter beneficiare del bonus i corsi devono essere organizzati dalla Provincia stessa e durare almeno una settimana.
In Valle d’Aosta abbonamenti gratuiti per gli over 65 con un ISEE inferiore ai 20 mila euro, mentre chi ha un ISEE superiore ai 26 mila euro può usufruire di sconti progressivi.