CARO BOLLETTE E FAMIGLIE, PRONTO IL DECRETO
Famiglie e imprese contro il rincaro delle bollette. Un nodo che preoccupa da tempo, soprattutto dopo che la guerra in Ucraina aveva fatto lievitare i costi delle utenze in tutta Europa.
Si è tenuta nella mattina di venerdì 28 febbraio la discussione sul nuovo decreto per il caro bollette, con provvedimenti orientati al supporto di famiglie e imprese italiane.
La discussione a Palazzo Chigi arriva nello stesso giorno in cui si riscontra l’ennesimo innalzamento del tasso d’inflazione, che ormai tocca l’1,7%.
Il Consiglio dei Ministri, convocato alle 11.30, ha approvato alcune misure urgenti di sostegno economico, con particolare attenzione ai soggetti più vulnerabili.
Il decreto contiene agevolazioni fiscali e sussidi alle famiglie, grazie allo stanziamento di quasi 3 miliardi di euro.
Il provvedimento più importante riguarda l’innalzamento della soglia ISEE necessaria per la richiesta del bonus sociale: dai 9.530 euro annui il limite è stato ora portato a 25mila.
Il bonus, per questa fascia, sarà di 200 euro, ma salirà a 500 euro per i redditi fino a 9.530 euro, quindi per chi aveva già i requisiti per il vecchio bonus.
Le risorse avranno durata trimestrale, con la prospettiva ottimistica che una possibile pace in Ucraina dovrebbe sgonfiare i prezzi, ormai fuori controllo.