IL PRIMO GIORNO DI PAPA LEONE XIV
Il primo appuntamento del nuovo Papa nel primo giorno da Vescovo di Roma è stato proprio lì, nella Cappella Sistina, il luogo all’interno del quale i cardinali lo hanno eletto a successore di Pietro.
Venerdì mattina Leone XIV ha celebrato la sua prima messa da Pontefice.
Nell’omelia, iniziata in inglese – non era mai successo prima che un Papa lo facesse – e proseguita poi in italiano, Prevost ha esordito ricordando di essere stato chiamato a portare una croce e ha chiesto ai cardinali di camminare con lui.
Ha poi commentato il brano del Vangelo di Matteo letto durante la messa affrontando il tema della mancanza di fede.
Un nome, quello di Prevost, che sembra davvero aver messo d’accordo tutti. E a confermarlo sono due cardinali che alla vigilia erano ritenuti tra i principali papabili, gli italiani Zuppi e Pizzaballa.
L’agenda di Leone XIV, intanto, continua ad infittirsi. Domenica il nuovo Papa reciterà il suo primo Regina Coeli dalla Loggia centrale della Basilica di San Pietro, per lunedì invece è in programma il primo incontro con la stampa internazionale.
La Messa di inizio Pontificato è infine stata fissata per domenica 18 maggio. L’annuncio è arrivato dalla Sala Stampa Vaticana, che nelle scorse ore ha forniro anche le prime riprese del documento ufficiale che attesta il nome scelto da Prevost per guidare la Chiesa.