IN ITALIA OLTRE 2 MILIONI DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
Il fotovoltaico si conferma un elemento strutturale del sistema elettrico italiano. Sono sempre di più gli utenti che decidono di installare i panelli solari in modo da abbassare i prezzi in bolletta.
A confermare la tendenza sono i dati raccolti dall’associazione Italia Solare, su rilevazioni Gaudì – Terna. Sono oltre 2 milioni gli impianti fotovoltaici connessi alla rete nazionale.
Numeri che parlano chiaro: sempre più persone si sono rese conto dell’effettiva efficienza del sistema di autoconsumo.
Non sono solo le famiglie ad aver colto l’opportunità, ma anche le attività industriali. In costante aumento quelle che scelgono l’energia solare per l’approvvigionamento energetico.
Nei soli primi sette mesi del 2025 sono stati installati più di 130.000 impianti fotovoltaici, arrivando lo scorso luglio a una quota totale di 2 milioni su suolo nazionale. Insomma, un trend in continua crescita dovuto anche all’incertezza energetica, che fa preferire l’autoproduzione.
La regione che guida la classifica è la Lombardia, subito dopo il Veneto con poco meno di 300.000 strutture attive.
Rocco Viscontini, presidente di Italia Solare, conferma la necessità di implementare il supporto all’autoconsumo, superando la burocrazia che troppo spesso rallenta lo sviluppo di un sistema energetico pulito e all’avanguardia. Un sistema in grado di assicurare prezzi dell’energia contenuti e stabili nel tempo. Certezza che oggi serve più che mai.