IT WALLET, PORTAFOGLI DIGITALI A RALLENTATORE
È operativo il portafoglio digitale (o It-Wallet) all’interno dell'app Io. Un sistema che permette di aggiungere patente di guida, tessera sanitaria e carta europea della disabilità direttamente sull’app dei servizi.
I tre documenti digitali potranno essere utilizzati in sostituzione dei corrispettivi documenti fisici e nello specifico, in questa prima fase, solo per contesti di verifica dal vivo in Italia: la Patente di guida potrà essere utilizzata solo a livello nazionale per dimostrare di essere abilitato alla guida in caso di controlli delle forze dell’ordine; la Tessera Sanitaria – Tessera Europea di Assicurazione Malattia permetterà di accedere alle prestazioni fornite dal Servizio Sanitario Nazionale; la Carta Europea della Disabilità avrà i medesimi usi già previsti con la versione del documento fisico. L’obiettivo è poi integrare il sistema a quello europeo, in modo da poter utilizzare questi documenti anche all’estero in formato digitale senza necessità del documento “fisico”.
Nel giorno del lancio, il 4 dicembre, non sono mancate segnalazioni legate a problemi tecnici. Sin dalle prime ore della giornata si sono infatti moltiplicati gli utenti che non sono riusciti ad effettuare alcun caricamento. Il blocco è stato probabilmente dovuto ad un sovraccarico del sistema, su cui stanno confluendo un elevato numero di richieste. Federconsumatori lancia una serie di interrogativi.
Se solo per un elevato numero di accessi uno strumento pensato per sburocratizzare il Paese va in tilt, come è possibile pensare di digitalizzare il Paese? E ancora: come possono le stesse istituzioni chiedere ai cittadini di utilizzare gli strumenti digitali per un numero sempre maggiore di operazioni, in particolare di natura amministrativa, se poi la stessa Pubblica Amministrazione non è in grado di gestire piattaforme e applicazioni?