notizie / 06/12/2024 15:40

L'ITALIA È RAZZISTA: OGGI I SONDAGGI LO CERTIFICANO

Il Censis, finalmente, mette nero su bianco ciò che sapevamo da tempo, ma non potevamo confermare: l'Italia è - e rimane - un paese razzista.

Lo diciamo senza paura di essere smentiti, dopo aver letto i dati pubblicati nel 58esimo Rapporto sulla popolazione del nostro paese, pubblicato dal Centro Studi Investimenti Sociali, il Censis appunto. Secondo cui il 57% degli italiani teme gli stili di vita dei migranti.

Detta così, sembra una frase allarmante, sì, ma che mantiene i suoi canoni di normalità. La delinquenza, il senso di insicurezza nelle nostre città: sono questi i motivi per cui più spesso sentiamo parlare di migranti nel nostro quotidiano, nonostante esistano miriadi di esempi di integrazione positiva.

Stavolta però non stiamo parlando di insicurezza, non è con i migranti irregolari e dediti al crimine che gli italiani, rispondendo a questo sondaggio, se la prendono. Stiamo parlando di vera e propria intolleranza.

La ricerca ci dice, infatti, che il 57,4% degli italiani si sente minacciato da chi vuole radicare nel nostro Paese regole e abitudini contrastanti con lo stile di vita italiano consolidato, come ad esempio la separazione di uomini e donne negli spazi pubblici o il velo integrale islamico.

E andiamo avanti: il 38,3% degli italiani sarebbe molto preoccupato da chi vuole facilitare l'ingresso nel Paese dei migranti.

Terzo dato: il 29,3%d degli italiani vede come un nemico chi è portatore di una concezione della famiglia divergente da quella tradizionale.

Per concludere in bellezza: il 21,8% del Paese avverte ostilità nelle persone che professano un'altra religione.

Crediamo che di fronte a questi dati non serva dire altro. Altro che concetti che appartengono alle generazioni più vecchie, al passato: l'intolleranza dimora tutt'ora in una grande parte d'Italia. E si trasmette, di generazione in generazione.

La prova ce l'avevamo già, a ben pensarci. Ricordate cosa dicevano i sostenitori più accaniti del generale Roberto Vannacci quando venne eletto a furor di popolo all'Europarlamento? Che la sua qualità, ritrovabile tra le pagine del suo libro, era "dire ciò che tutti pensano, ma nessuno ha il coraggio di dire". Che noi potremmo tradurre come? Buon senso? Dignità? Per loro (e sono stati tanti a votarlo) era dare voce ad una minoranza ostracizzata dalla massa.

Ecco, oggi abbiamo la prova che quella non è una minoranza: è il 57% degli italiani. E allora oggi diciamo anche noi una cosa che tutti sanno, ma fino alla pubblicazione dei dati del Censis nessuno poteva dire: l'Italia è e si dimostra un paese razzista. Con tutto ciò che ne consegue, a ogni livello.

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies