MUORE A 82 ANNI FRANCO PIPERNO, EX LEADER DI POTERE
Non aveva mai rinnegato le sue origini Franco Piperno e proprio a Cosenza si è spento all’età di 82 anni.
Laureatosi in fisica a Pisa, Piperno era diventato un personaggio noto a cavallo tra anni Sessanta e Settanta quando fu tra i fondatori, insieme tra gli altri al professore padovano Toni Negri, della formazione di ispirazione marxista Potere Operaio, al centro di numerose vicissitudini nei cosiddetti “anni di piombo”.
Condannato nell’ambito del processo che smantellò il gruppo a due anni di reclusione dal tribunale di Padova, non sconterà mai la pena nelle carceri italiane, trasferendosi e insegnando prima a Parigi sotto l’egida della dottrina Mitterrand, e poi in Canada negli atenei di Montreal e Edmonton.
Al rientro in Italia, fu titolare della cattedra di fisica all’università della Calabria e contribuì a fondare l’emittente comunitaria Radio Ciroma, prima di ricoprire la carica di assessore alla cultura sempre a Cosenza.