notizie / 31/12/2024 10:49

NUOVO ANNO IN SALA: LE PRIME NOVITA' 2025 AL CINEMA

Dopo le proposte tipicamente natalizie, il boom al botteghino del prequel del re leone "Mufasa" e qualche felice sorpresa come "Diamanti", il film di Ozpetek che sta riscuotendo un enorme successo, con il nuovo anno si riaprono le sale cinematografiche e con l'inizio del 2025 ecco uscire anche alcune pellicole attesissime: iniziare l'anno nuovo gustandosi una pellicola d'autore è certamente un ottimo modo di fuggire al gelo e trovare un sano svago culturale, il più delle volte.

Il primo gennaio escono infatti nelle sale film di generi molto diversi, disponibili per pubblici variegati e firmati da autori sorprendenti.

"MARIA" di Pablo Larrain con Angelina Jolie, Pierfrancesco Favino e Alba Rohrwacher, è certamente il più atteso. Presentato all'ultima mostra di Venezia, è il ritratto della divina Maria Callas e dei suoi ultimi giorni di vita a Parigi, un film che entra nel cuore e nel volto della più grande cantante lirica del Novecento nel terzo ritratto al femminile del regista cileno, dopo Lady Diana e Jacky Kennedy.

L'orrore torna con un grande classico invece in "NOSFERATU" di Robert Eggers, con Aaron Taylor-Johnson e Willem Dafoe. Il misterioso conte Orlok si invaghisce ossessivamente di una giovane donna, ma è in realtà un vampiro assetato di vita e sangue. Una pellicola che ripercorre con potente forza visiva il capolavoro originale di Murnau.

Il mondo dell'animazione lancia invece il terzo capitolo di "SONIC", di Jeff Fowler. Cartoon e live action che si fondono nelle avventure dell'alieno blu superveloce, impegnato stavolta a combattere il micidiale nemico Shadow, capace di sdoppiarsi in un crescendo di malvagità.

Torna in sala anche "IL SIGNORE DEGLI ANELLI" con il capitolo "LA GUERRA DEI ROHIRRIM", la storia del leggendario re di Rohan che molti anni prima della guerra contro il Male combattuta dai protagonisti della Compagnia dell'Anello, dovette difendersi dall'attacco di Wulf, il Signore di Dunland. Ma c'è anche "BETTER MAN", il film autobiografico ma non troppo di Robbie Williams, leader e voce dei Take That, che racconta la sua storia come una metafora della vita. A proposito di musica, però, rimaniamo in Italia dove Pino Daniele e la sua meravigliosa storia sono invece i protagonisti di NERO A METÀ, di Marco Spagnoli: il ritratto del geniale cantautore napoletano, a dieci anni esatti dalla sua scomparsa, che riporta alla luce rari materiali di repertorio e i ricordi di tutti i grandi interpreti della scena musicale partenopea.

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies